Beatrice Buscaroli
Beatrice Buscaroli

Beatrice Buscaroli, è laureata e specializzata in Storia dell’Arte. È stata curatore presso le Civiche Gallerie d’Arte di Ferrara; responsabile del sistema museale “Bologna dei Musei”; direttore artistico delle Collezioni d’Arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. Commissario per la Quadriennale di Roma nel 2004 e curatore (con Luca Beatrice) del Padiglione Italia alla 53° Biennale di Venezia (2009). Dal 1999 al 2013 docente di Storia dell’Arte, prima, e di Museologia poi, alla facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bologna, sede di Ravenna. Dal 2011 è docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Tra le sue pubblicazioni recenti: Ricordi via Roma, Vita e Opera di Amedeo Modigliani (Il Saggiatore, Milano 2010); Una vita non basta. Storia e genio di Michelangelo (Edizioni San Paolo, Milano 2016); Francesco Arcangeli: da Wiligelmo a Morandi, quasi un’antologia (Minerva, Bologna 2018); Le 100 mostre che sconvolsero il mondo (con Bruno Bandini, 24oreCultura, Milano 2018); Audacia e prudenza, Giulio Ruffini (Bologna 2021); Quinto Ghermandi (Prato 2022); Il “contemporaneo” di Andrea Emiliani (con Bruno Bandini, Carta Bianca, Faenza 2023).

Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

9 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

9 elementi

per pagina