Maria Elena Barbieri
Maria Elena Barbieri

Maria Elena Barbieri Da sempre ama la Storia e le storie del passato, che siano gli episodi vissuti dai nonni o le vicende narrate dagli autori greci e latini studiati al liceo. Così, da grande, all’università, ha deciso di fare Archeologia: in quegli anni ha partecipato a tantissimi scavi, in Italia e all’estero. Con cazzuola e pennellino, ma anche con pala e piccone, ha riportato alla luce le tracce lasciate nella terra da Etruschi, Celti, Romani e anche da persone vissute nel Medioevo. Ma non si è fermata lì: dal 2000 lavora nei musei, dove organizza mostre di Arte e Storia per presentare il passato in modo divertente e curioso. I suoi tre figli, quando erano piccoli, le hanno fatto scoprire la bellezza dei libri illustrati. Così la passione per le storie del passato si è intrecciata al racconto per ragazzi. Per tanti anni ha collaborato con Graziano Campanini, il direttore che avete incontrato in questo libro. È lui che le ha fatto amare le sculture del Compianto e le loro peripezie.

Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina