Lorenzo Sassoli de Bianchi
Lorenzo Sassoli de Bianchi

Lorenzo Sassoli de Bianchi è neurologo, imprenditore, scrittore e appassionato  d’arte.
Presiede la Valsoia, la Fondazione ICA-Milano (organizzazione no profit dedicata alla riflessione sulla cultura contemporanea) e Auditel (società di rilevazione dei dati sull’ascolto televisivo).
Ha lavorato presso l’Istituto di Neurologia dell’Università di Bologna occupandosi, in particolare, di ricerca sui disturbi del sonno.
Nel 1990 ha iniziato la sua attività imprenditoriale con Valsoia, azienda leader nell’alimentazione salutistica.
Ha presieduto la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, successivamente il MAMbo e, fino al 2017, l’Istituzione Bologna Musei che includeva 13 musei, tra cui il MAMbo stesso, il Museo Morandi, Il Museo della Musica e il Museo Civico Archeologico. Ha contribuito all’organizzazione di numerose mostre dedicate a Giorgio Morandi nel mondo, valorizzando così il grande artista italiano.
Nel corso della vita ha ricoperto incarichi direttivi in importanti associazioni imprenditoriali, culturali e benefiche: vicepresidente della Commissione per i Beni e le Attività Culturali della Regione Emilia e Romagna, presidente di UPA, l’associazione che riunisce gli investitori pubblicitari italiani, consigliere della Cineteca di Bologna, vicepresidente di Unindustria Bologna, consigliere dell’agenzia di sviluppo territoriale Promo-Bologna, consigliere dell’associazione MicroBo per il microcredito, consigliere di Amministrazione di UniCredit, consigliere di amministrazione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, consigliere dell’associazione culturale Centro San Domenico e dell’associazione musicale Bologna Festival, membro dell’Accademia Clementina di Belle Arti.
Sassoli de Bianchi ha scritto numerosi saggi sull’arte moderna e contemporanea. Tra i primi a portare l’arte contemporanea cinese all’attenzione dell’Occidente, ha pubblicato quattro volumi sulla ricerca artistica cinese: Chinese contemporary painting, From Heaven to earth, Pu Jie, Li Songsong: Historical Materialism.
Ha curato la mostra personale di Pu Jie a Pechino.
Ha pubblicato quattro romanzi per i tipi di Sperling & Kupfer: La Luna Rossa, La luna bianca, La luna argento, Evangelina.
Nel 2015 è stato nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

1 elemento

per pagina