Questo pamphlet riporta la biografia di un essere unico e irripetibile, come d’altra parte lo è ogni essere umano, ma “lui” è un po’ più unico e un po’ più irripetibile degli altri.
“Lui” è Umberto Righi, ma con questa anagrafica non lo riconoscerebbe neppure sua moglie, mentre con il nome “d’arte”, Tobia, lo conoscono centinaia di migliaia di persone, non soltanto a Bologna.
La vita di Tobia è divisa da un confine, dalla linea che separa il periodo del prima da quello del dopo Lucio Dalla, ma il dopo Lucio coincide anche con un altro evento molto importante per lui: il matrimonio con Ambra.
Bisogna tenere a mente che i luoghi comuni di Tobia, i suoi pregiudizi, perfino gli errori di grammatica e le sue bizzarre assonanze fonetiche, sono funzionali alla sua capacità magica di farcire di buonsenso i luoghi comuni più insostenibili e di trasformare in commedia anche l’evento più tragico.
Con lui sarebbe inutile usare le categorie tradizionali per valutare pensieri, discorsi e comportamenti. Infatti, non ho mai avuto neppure la tentazione di provare a dare un giudizio di qualsiasi natura (morale, etica, politica) su Tobia, ma mi sono limitato a riportare in queste pagine i racconti che lui mi ha narrato del periodo in cui non lo conoscevamo e quelli che abbiamo vissuto con lui “noi”, il suo più stretto gruppo di amici, quello che proprio lui ha definito “Anonima vantaggi”.
| ISBN: | 9788833248660 |
|---|---|
| Genere: | Narrativa |
| Collana: | Bar Bologna, n. 1 |
| Fotografie di: | Piero Casadei |
| Illustrazioni: | in BN |
| Data di uscita: | 10 dicembre 2025 |
|---|---|
| Formato: | 14 x 21 cm |
| Pagine: | 80 pp + Cop. in brossura |
| Lingua: | Italiana |