Una miscellanea di scritti prevalentemente in-centrati sulla storia della città
La TRAMA
È una miscellanea di scritti prevalentemente incentrati sulla storia della città: a volte sono dei “pro memoria” di anniversari, di avvenimenti e di personaggi, altre volte sono episodi che richiamano o prendono spunto da fatti accaduti ai nostri giorni.
Dunque, un percorso a flash fra storia e cronaca, poche righe che corrispondono allo spazio prestabilito dal giornale che impone un numero ben preciso di “battute” e che costringe chi scrive ad esercizi acrobatici per sintetizzare, per eliminare fronzoli, per scegliere ed usare le parole indispensabili: un limite che – in tempi frettolosi come i nostri – può essere una virtù ed un vantaggio per il lettore che in pochi minuti può esaurire la lettura.
Dunque, un percorso a flash fra storia e cronaca, poche righe che corrispondono allo spazio prestabilito dal giornale che impone un numero ben preciso di “battute” e che costringe chi scrive ad esercizi acrobatici per sintetizzare, per eliminare fronzoli, per scegliere ed usare le parole indispensabili: un limite che – in tempi frettolosi come i nostri – può essere una virtù ed un vantaggio per il lettore che in pochi minuti può esaurire la lettura.
Caratteristiche TECNICHE
| ISBN: | 978-88-7381-805-2 |
|---|---|
| Illustrazioni: | B/N |
| Data di uscita: | Novembre 2015 |
| Formato: | 17 x 24 cm |
|---|---|
| Pagine: | 144 + Cop. in brossura con bandelle |
| Lingua: | Italiano |